Prenota Online Miglior tariffa garantita

Blogs

Category Archives: Itinerari

Granfondo degli Squali – Week end a Cattolica

By

10, 11 e 12 MAGGIO 2019 GRANFONDO DEGLI SQUALI

HOTEL SAHIB*** CATTOLICA A POCHI PASSI DALLA PARTENZA DELLA GRANFONDO DEGLI SQUALI 2019

La competizione “Granfondo degli Squali” è una delle più attese e amate dai ciclo amatori di tutta Italia. Dopo il grande successo riscontrato nel maggio 2018 con ben più di 2700 iscritti, siamo pronti per la 5° edizione consecutiva che vedrà Cattolica come punto di partenza e l’entroterra romagnolo e marchigiano come scenario protagonista di questo evento sportivo.

L’evento si svolgerà nelle giornate del 10, 11 e 12 maggio 2019 a Cattolica e apre le porte a tutti gli uomini e donne italiani o stranieri di ogni età, appassionati e amatori del settore ciclismo. Per l’iscrizione sarà necessario presentare un regolare certificato medico di idoneità agonistica, stessa cosa vale per tutti i tesserati Acsi, i Team o Enti di Promozione Sportiva.

La “Granfondo degli Squali” offre l’opportunità unica di godere di paesaggi spettacolari proponendo due differenti percorsi che attraversano uno dei parchi naturali più affascinanti d’ Italia: il Parco Naturale del Monte San Bartolo.

Partecipando alla Granfondo degli Squali sono 2 i percorsi disponibili tra i quali potrete scegliere: Percorso Lungo (136 Km) e Percorso Breve (80 Km).

Il Percorso Lungo è chiaramente il più impegnativo e richiede una maggior preparazione con i suoi 136 km, prevede un percorso che tocca la regione Emilia Romagna e la regione Marche raggiungendo la stupenda cittadina di Urbino, con un dislivello di 2183 metri. Le salite più importanti che dovranno affrontare i nostri ciclisti sono il Monte Altavelio-Osteriaccia, Urbino (Schieti), Belvedere Fogliense e la panoramica del Monte San Bartolo.

Il Percorso Breve con i suoi 80 Km è chiaramente più veloce ma anche accessibile a tutti gli amanti ciclisti. Prevede una pendenza massima dell’8% e le sue salite più importanti sono quelle di Saludecio (S.Ansovino) e la panoramica del Monte San Bartolo, con un dislivello di 1250 metri.

La partenza è prevista il 12 maggio alle ore 08.00 in Corso Italia, davanti all’acquario di Cattolica “Le Navi” e a pochi passi dall’Hotel Sahib*** che vi aspetta con un pacchetto dedicato davvero vantaggioso.

La gara della Granfondo degli Squali termina nello stupendo scenario di Gabicce Monte, con la sua vista mozzafiato dove tutti i partecipanti saranno accolti da una super grigliata di pesce azzurro e piadina romagnola.

Natale a Cattolica

By

Da domenica 20 novembre, tutto il giorno
Piazza Primo Maggio
La Città dei Balocchi
Ruota panoramica, giostrina, opportunità ludiche per i più piccoli e spettacolo delle Fontane Danzanti

Mercoledì 30 novembre: 14, 28 dicembre: 4, 11,18, 25
gennaio: 1, 8 febbraio: dalle ore 21:30
Presso The Pirate Pub
JaZzFeelings
Rassegna musicale organizzata da Diego Olivieri

Sabato 3 dicembre, ore 17.00
Piazza Nettuno
Accensione del Grande Albero
e Concerto del Coro di Mani Bianche della Scuola Primaria di Cattolica a cura dell’Associazione Culturale LiberaMusica

Dal’8 dicembre all’8 gennaio
Mercatino di Natale
in Piazzale Roosevelt

Giovedì 8, 10, 11 – 17, 18 – 24, 25, 26 dicembre 1 e 6 gennaio
spettacoli, ore 17.30, 18.30 e 19.30
Video Mapping Projection
Fantasiose proiezioni sul Palazzo Comunale

Nelle domeniche 13, 20 e 27 dicembre e il 6 gennaio,
dalle ore 16.30
Spettacoli e intrattenimento con artisti di strada nelle vie del centro
8, 10, 11 ,17 ,18, 24, 25, 26 dicembre 1, 5, e 6 gennaio

Sabato 10 e domenica 11 dicembre, dalle ore 10.00
Palazzo del Turismo
Wedding in Wonderland
Sfilate di abiti da sposa indossati da personaggi fiabeschi, esposizione di auto d’epoca

Domenica 18 dicembre, dalle ore 14.00
Piazza Mercato
La Magia di un sorriso
Evento di beneficenza in favore dei terremotati.
Organizzato dalla Onlus ”Cattolica per la Tanzania”

Domenica 18 dicembre, dalle ore 14.00
Piazza Po (Torconca)
Natale sotto l’albero
Mercatino dei bambini, visita al presepe gigante in legno, cioccolata calda e vin brulé e spettacoli di strada e laboratori creativi

La vigilia di Natale: Sabato 24 dicembre, ore 16.30
al Palazzo del Turismo
Concerto del Coro Lirico della Regina

La vigilia di Natale: Sabato 24 dicembre
in Piazza Nettuno
Appuntamento notturno da mezzanotte all’una per i tradizionali
Auguri sotto l’albero

Lunedì 26 dicembre, ore 16.00
in Piazza Nettuno (sotto l’albero)
La Canta
La tradizione del mare e della terra nelle canzoni popolari

Sabato 31 dicembre, dalle ore 18.00
Via Fiume e Curiel
L’ultimo aperitivo dell’anno
DJ Set ai “4 Bar”

Sabato 31 dicembre, dalle ore 21.00
in Piazzale Roosevelt, davanti al Palazzo Comunale
Benvenuto 2017 – Capodanno del Lamparino
Il meglio della musica italiana e straniera dagli anni ‘70 ad oggi.
Concerto dalle ore 22.30
Dino Gnassi Corporation Band
A seguire Dj set con Duba e Gale “Rock a 360°”
Funzioneranno bar-caffetteria e american-bar

Domenica 1° Gennaio ore 11.00
in Piazza Primo Maggio
Bagno di Capodanno “Un tuffo nel 2017”
Società Sportiva Atletica 75
Ritrovo podistica, ore 10.00 – Tuffo in mare, ore 11.00

Giovedì 5 gennaio, ore 20.30
Teatro della Regina
Le Avventure di Pinocchio
Spettacolo per bambini in occasione della festa della Befana organizzato dalla Banca di Credito Cooperativo di Gradara

Venerdì 6 gennaio, ore 14.30
Porto Canale
La Befana al Porto
su moto d’acqua, Flyboard e altri giochi acquatici.
La Befana volante arriverà in Flyboard, lancerà caramelle a tutti i bambini e offrirà vin brulé ai più grandi

PARCHEGGIO GRATUITO IN PIAZZA DE CURTIS
Da giovedì 1 dicembre 2016 a venerdì 31 marzo 2017, apertura straordinaria del parcheggio retrostante il Palazzo Comunale nelle giornate di sabato, domenica e festivi.

Gradara: castello di Natale

By

A Gradara, a partire dal 26 novembre fino all’8 gennaio, musica, animazioni, mercatini in un’atmosfera unica che solo un Castello a Natale può regalarti.
Questi sono gli ingredienti che renderanno la tua visita a Gradara un’esperienza unica ed emozionante.

Lungo le viuzze del borgo, annoverato tra i più belli d’Italia, troverai tante idee regalo per le tue feste, nelle botteghe e nei mercatini allestiti nei giorni festivi.
Gusterai ottimi pranzi e romantiche cenette nei locali dentro le mura che sanno soddisfare anche i palati più esigenti.
Ti riscalderai il cuore al caldo abbraccio che solo l’atmosfera unica del nostro borgo addobbato a festa può donare, in un’atmosfera unica tra giochi, animazioni e musica.
Ed ultimo… ma non ultimo, visiterai la splendida Rocca di Gradara che ha visto nascere l’Amore tra Paolo e Francesca.
Accompagnato da una guida autorizzata rivivrai le storie dei Nobili e del Popolo nel periodo medievale con gustosi aneddoti sulla vita, gli usi ed i costumi dei Signori tra intrighi, passioni ed amori.

INFO E PRENOTAZIONI
Pro Loco di Gradara
Tel. 0541 964115 | cell. 340 1436396
info@gradara.org